CROC 2023 – III edizione
CROC 2023 – III edizione

CROC 2023 – III edizione

CROC – Casetta Ruggeri Open Cinema
cinema all’aperto ai piedi di Monte Bove

III edizione
dal 7 luglio al 1 settembre ad Ussita (MC)

11 proiezioni, tra ospiti e anteprime

Torna CROC, la rassegna di cinema organizzata da C.A.S.A. e dedicata a film e documentari premiati nei festival di tutto il mondo: storie di alpinismo, montagna e comunità, ma anche storie più singolari, fantastiche e ai margini. Giunta alla III edizione e nata come omaggio a Casetta Ruggeri, la rassegna si terrà sul prato dell’Arco Caraceni di Ussita, una location all’ingresso del paese e vicina alle nuove aree abitative post-sisma e alla comunità, a cui questo piccolo festival di cinema è dedicato.

▸ A cura di C.A.S.A. – Cosa Accade Se Abitiamo (Chiara Caporicci, Roberto Rettura, Francesca Zanza)
▸ Evento selezionato tra i 13 festival, rassegne e premi cinematografici marchigiani dal bando di sostegno della Regione Marche ai sensi della legge n.7/2009 e del Piano delle Attività Culturali 2023, Fondazione Marche Cultura – Film Commission
▸ Con il patrocinio di Comune di Ussita e Parco Nazionale dei Monti Sibillini
▸ Con il supporto del Gruppo Regionale C.A.I. Marche
▸ In collaborazione con Trento Film Festival – montagna esplorazione avventura, Occhio nascosto dei Sibillini, PostModernissimo e Proloco 7.1 Ussita.

INFORMAZIONI
– Tutte le proiezioni sono all’aperto e a offerta libera (tranne Le Otto Montagne: €5)
– Luogo: Area Caraceni (Ussita, MC – ingresso del paese, dopo area SAE)
Inizio proiezioni / incontri: ore 21.15
– Dalle ore 19:30 vi aspettiamo sempre in giro per il paese (probabilmente al bar!) insieme a registi e collaboratori per un aperitivo insieme
– I film saranno proiettati sul prato allestito con panche e sedie. Invitiamo tutte e tutti a portare una sedia o un cuscino per gestirsi anche in autonomia e una coperta per le temperature serali di montagna
– In caso di maltempo le proiezioni saranno rimandate a data da destinarsi
– Per informazioni: 339-8145712 o 347-1274628 – casa@portodimontagna.it

Scopri tutto il programma

Venerdì 7 luglio – Neve e Sangue
di Giorgio Cingolani

Film – Italia, 2022, durata 85 minuti.
Girato a Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera, con la partecipazione delle comunità.
Prodotto da Arbash Società Cooperativa, con il sostegno di Marche Film Commission.
Incontro con il regista Giorgio Cingolani, serata in collaborazione con la Fondazione Marche Cultura. 
Premio Speciale della Giuria al Festival Internazionale del Cinema di Salerno 2022.

In un paese dei Monti Sibillini, a tre anni dal terremoto, l’anziano allevatore Giuseppe vive isolato in una vecchia casa colonica e si appresta ad affrontare l’arrivo dell’inverno in condizioni precarie. Le circostanze avverse, la ricostruzione che tarda a iniziare, la latitanza della politica e la prospettiva di dover resistere all’ennesimo rigido inverno, obbligano Giuseppe a valutare una scelta dolorosa: scendere a patti con un grande progetto speculativo. Ma quando il destino sembra scritto, si può scegliere da che parte stare e cambiare il corso degli eventi…

Venerdì 14 luglio – Tomica e le vie segrete della Sibilla
di Andrea Frenguelli 
con Gabriele Antonielli, Alberico Alesi, Antonio Palermi, Paola Gigliotti, Samuele Mazzolini, Carlo Baccarelli

Documentario – Italia, 2023, durata 58 minuti.
Prodotto da Postmedia e PostModernissimo.
Incontro con il regista Andrea Frenguelli, l’alpinista Gabriele Antonielli, Bruno Olivieri presidente del gruppo regionale
C.A.I. Marche e altri ospiti. Serata in collaborazione con il gruppo regionale C.A.I. Marche.
Un documentario che racconta una storia alpinistica dei Monti Sibillini, prendendo spunto dalla prima ripetizione in libera della sua via di arrampicata sportiva più impegnativa – Tomica – affacciata sui laghi di Pilato, nel cuore del Parco Nazionale. Il film segue le mosse di Gabriele, giovane alpinista cresciuto nel mito di un percorso leggendario e inviolato: i tentativi, le salite sui sentieri, le notti in bivacco, fino alla catartica liberazione della via. Un filo rosso che si intreccia con le storie dei vecchi e dei nuovi protagonisti di queste montagne, da sempre portatrici di un’aura di mistero e in costante, per quanto spesso tragico, cambiamento.

A SEGUIRE: Le terre alte sono luoghi che vivono nelle contraddizioni e nei conflitti: tra narrazioni consolatorie, un’enorme ricchezza culturale e naturalistica, nuove sfide e vecchi timori. L’alpinismo può aiutarci a capire come affrontare il presente in questi tempi di ghiacciai che si sciolgono e pinnacoli che crollano? Aprire nuove vie o riscoprirne di vecchie che sembravano abbandonate? A partire da Tomica un dibattito sui Sibillini e oltre. Perché in fondo: cosa sa di Montagna chi sa solo di Montagna? Con Andrea Frenguelli, Gabriele Antonielli e Bruno Olivieri. Modera Simone Vecchioni.

Venerdì 21 luglio – Le otto montagne
di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch
con Luca Marinelli, Alessandro Borghi e Filippo Timi

Film – Italia, 2022, durata 147 minuti.
Prodotto da Wildside, società del gruppo Fremantle, Pyramideproductions, Rufus / Menuetto e coprodotto da Vision Distribution.
Premio della giuria al 75º Festival di Cannes e vincitore di 4 David di Donatello, tra i quali Miglior film.
Serata con un contributo dello scrittore Paolo Cognetti.

Tratto dall’omonimo libro di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega nel 2017, il film vede al centro della storia l’amicizia decennale tra Pietro e Bruno. Pietro è un ragazzo di città, che si reca in montagna solo per trascorrere le vacanze estive, mentre Bruno è un pastore e in mezzo ai monti ci vive tutto l’anno. I due si conoscono fin da bambini, quando passavano le giornate in mezzo alle montagne per lunghe passeggiate, stringendo una forte amicizia. Vent’anni dopo, Pietro ormai uomo, torna in alta quota per ritrovare se stesso e fare pace con il suo passato.

Venerdì 28 luglio – Orlando
di Daniele Vicari
con Michele Placido e Angelica Kazankova

Film – Italia, 2022, durata 122 minuti.
Prodotto da Rosamont con Rai Cinema e Tarantula Belgique.
Nomination ai Nastri d’argento 2023 come Miglior soggetto a Daniele Vicari e Miglior colonna sonora a Teho Teardo
.
Il film racconta la storia di un anziano e una bimba. Orlando vive in un paesino tra le montagne del centro Italia e, a contrario di molti altri suo compaesani e di suo figlio emigrato a Bruxelles, non ha mai voluto abbandonare la sua terra. Quando, però, dal Belgio arriva una chiamata nella quale il figlio gli chiede aiuto, l’uomo si vede costretto per la prima volta in tutta la sua esistenza a mettersi in viaggio. Giunto a Bruxelles, Orlando scopre di essere nonno della dodicenne Lyse. I due sono quanto di più distante ci possa essere, ma capiranno con loro grande sorpresa di avere bisogno l’uno dell’altra.

Giovedì 10 agostoSerata Animazione
La famosa invasione degli orsi in Sicilia
di Lorenzo Mattotti
con Toni Servillo, Antonio Albanese, Andrea Camilleri, Linda Caridi

Film Animazione – Francia, 2019, durata 82 minuti.
Prodotto da France 3 Cinéma, Indigo Film, Prima Linea Productions
.
Il film, diretto dall’illustratore Lorenzo Mattotti e tratto dal libro di Dino Buzzati, segue la storia di Leonzio, il Grande Re degli orsi, che nel tentativo di ritrovare il figlio da tempo perduto e di sopravvivere ai rigori di un terribile inverno, decide di condurre il suo popolo dalle montagne fino alla pianura, dove vivono gli uomini. Grazie al suo esercito e all’aiuto di un mago, riuscirà a sconfiggere il malvagio Granduca e a trovare finalmente il figlio Tonio. Ben presto, però, Re Leonzio si renderà conto che gli orsi non sono fatti per vivere nella terra degli uomini…

Venerdì 11 agostoSerata Animazione
La tartaruga rossa
di Michael Dudok de Wit

Film Animazione – Francia e Giappone, 2016, durata 80 minuti.
Prodotto da Arte France Cinéma, Prima Linea Productions, Studio Ghibli.
Premio Oscar 2017 – Nomination come Miglior Film Animazione e Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes. 

La Tartaruga Rossa racconta le grandi tappe della vita di un essere umano, attraverso la storia di un naufrago su un’isola deserta popolata di tartarughe, granchi e uccelli. Uno straordinario esercizio di cinema, che gioca sul sensoriale, sul suono e sull’immagine, per annullare la barriera dello schermo e farci vivere direttamente la natura. Un’esperienza rara, preziosa, per certi versi stupefacente. 

Giovedì 17 agostoKarma Clima. Il mondo brucia: e noi?
di Michele Piazza
con Marlene Kuntz

Documentario – Italia, 2023, durata 61 minuti.
Prodotto da Flash Future Srl, in coproduzione con Gramigna e Ala Bianca.
Presentato in selezione ufficiale al 71. Trento Film Festival – Proiezioni speciali
.
Karma Clima è un album di Marlene Kuntz, ben presto diventato anche il titolo del film che mostra la storica band cunese durante le registrazioni del disco, il loro incontro con le comunità e le associazioni coinvolte e le testimonianze dei protagonisti sul tema del cambiamento climatico. Le tre residenze artistiche dei Marlen Kuntz sono stati luoghi emblematici della “piccola Italia”, tre comuni in provincia della loro Cuneo: Ostana, ai piedi del Monviso, è noto per esse uno dei borghi più belli d’Italia e per essere stata un laboratorio di rinascita metromontana; Piozzo, dove si trova il famoso Birrificio Baladin di Teo Musso; Borgata Paraloup, sita nel Comune di Rittana, dove sorsero le prime cellule della Resistenza all’occupazione nazista in Italia.

Venerdì 18 agosto – La pantera delle nevi
di Marie Amiguet e Vincent Munier
con le musiche di Warren Ellis e Nick Cave
voce narrante di Paolo Cognetti

Documentario – Francia, 2021, durata 92 minuti.
Prodotto da Paprika Films e Kobalann.
Presentato in anteprima al Festival di Cannes 2021, Premi César 2022 – Miglior Documentario.
Serata e incontro pre-film in collaborazione con l’Occhio nascosto dei Sibillini
.
Il fotografo naturalista Vincent Munier, accompagnato dal romanziere Sylvain Tesson, esplora le valli impervie dell’altopiano tibetano alla ricerca della pantera delle nevi, uno dei più grandi felini esistenti, tra i più rari e difficili da avvistare. Una natura incontrastata e poco esplorata, nella quale ammirare la bellezza disarmante di un mondo quasi incontaminato. La pantera delle nevi diventa il simbolo di un ambiente che rimanda a un’idea primordiale della natura, sebbene minacciata dall’influsso artificiale dell’essere umano. Il viaggio che compiono i due uomini è una sorta di percorso mistico, che li poterà a chiedersi quale sia davvero il loro posto nel mondo e li porrà di fronte al loro stesso io, quello radicato nelle profondità della loro coscienza.

Giovedì 24 agosto – Le proprietà dei metalli
di Antonio Bigini
con Martino Zaccara e David Pasques

Film – Italia, 2023, durata 93 minuti.
Prodotto da Kiné Società Cooperativa con Rai Cinema.
Presentato in anteprima mondiale al Festival di Berlino 2023
.
Le proprietà dei metalli è ambientato nel centro Italia negli anni Settanta e racconta la storia di Piero, un bambino che vive in un piccolo paese di montagna. Piero è stato cresciuto da un padre esageratamente severo e pieno di debiti, che ignora che suo figlio abbia una grande capacità: è in grado di piegare i metalli, toccandoli. Quando la dote di Pietro viene scoperta, uno scienziato americano inizia a studiarlo. Il bambino entrerà così in contatto con il mondo invisibile, nel quale le leggi della fisica si arrendono di fronte a profondi desideri.

Venerdì 25 agosto – L’Ors [serata Trento Film Festival]
di Alessandro Abba Legnazzi

Serata in collaborazione con la 71. edizione del Trento Film Festival, primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato ai temi della montagna, dell’avventura e dell’esplorazione. Ha inaugurato nel 1952 per iniziativa del Club Alpino Italiano e del Comune di Trento.
Proiezione del film selezionato nell’edizione 2023.

Fiction – Italia e Svizzera, 2022, durata 85′
Sono passati quasi dieci anni da quando l’orso M13 è stato ucciso in Val Poschiavo e la comunità è sprofondata nel caos. Si sono create profonde divisioni interne: relazioni e amicizie rovinate, fazioni pro e contro, confusione, paura e battaglie legali. I protagonisti di questa storia ripercorrono gli eventi che portarono all’abbattimento dell’orso. Cinque narrazioni che si intrecciano e riflettono sulla delicata convivenza tra uomo e orso in una natura sempre più antropizzata.

Venerdì 1 settembre – Trieste è bella di notte
di Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segre

Documentario – Italia, 2022, durata 75 minuti.
Prodotto da ZaLab Film e Vulcano
. Con il patrocinio di RiVolti ai Balcani e Per Cambiare L’Ordine delle Cose – Forum nazionale , Amnesty International – Italia e Medici Senza Frontiere. Interverranno alla serata Fabio Burattini di Amnesty International e l’avv. Daniele Valeri – membro di ASGI Associazione Studi Giuridici Immigrazione e del direttivo nazionale dell’Associazione Avvocato di Strada.
Un gruppo di migranti pakistani e afghani, radunato in una casa abbandonata a Bihać, in Bosnia, è pronto a mettersi in viaggio, diretto verso il nostro paese nel tratto finale della rotta balcanica, che nel confine tra Slovenia e Italia, passa sopra Trieste. Cosa accadrà loro? Un documentario che mette in luce operazioni di fermi e respingimenti che il tribunale di Roma ha definito illegali ma il Ministero dell’Interno, da novembre 2022 e la sospensione di esso per circa 20 mesi, ha riattivato. Le storie di questi uomini e di queste donne vengono raccontate tramite le immagini raccolte con gli smartphone durante il viaggio, mettendo in luce le contraddizioni e il dibattito interno che vivono le Istituzioni italiane.